eni algeria

Eni, accordo per le rinnovabili in Algeria

eni algeria
Nel quadro di un piano di lungo periodo per la diversificazione delle fonti, Eni ha annunciato un nuovo accordo nel settore delle energie rinnovabili. L’azienda guidata da Claudio Descalzi ha raggiunto un accordo strategico con Sonatrach per lo sviluppo congiunto di progetti per le energie rinnovabili in Algeria.

edilizia-costruzioni-7-16

Edilizia e costruzioni, produzione in calo a luglio 2016

edilizia-costruzioni-7-16
L’ISTAT ha diffuso oggi i dati sulla produzione e sui costi nel settore delle costruzioni relativi al mese di luglio 2016. Sul fronte della produzione gli indici mostrano una flessione sia su base congiunturale che tendenziale mentre per quanto riguarda i costi il settore mostra variazioni limitate.

cnh-hyundai

CNH e Hyundai, accordo sui miniescavatori

cnh-hyundai
CNH Industrial ha annunciato la sigla di una serie di accordi di collaborazione con Hyundai Heavy Industries mirata al settore dei miniescavatori. L’operazione punta a creare sinergie tra le due società con l’obiettivo di ampliare l’offerta di prodotti, ridurre i costi ed accelerare i tempi di sviluppo.

auto elettriche ue

Auto elettriche ed ibride in crescita in Europa

auto elettriche ue
Il mercato delle auto ad alimentazione alternativa chiude il secondo trimestre del 2016 con una leggera crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. All’interno di questo dato generale è forte la crescita delle auto elettriche ed ibride plug-in mentre sono in calo le vendite dei veicoli alimentati con combustibili alternativi.

Nissan Luglio 2016

Vendite Nissan in Europa trainate dalle crossover

Nissan Luglio 2016
La gamma di Nissan per i mercati europei è fortemente caratterizzata a livello di immagine da modelli come Qashqai e Juke. Proprio il segmento dei crossover si rivela trainante per il costruttore giapponese che con questa tipologia di veicoli registra buona dati di vendita.

Ecolabel CE

Ecolabel: nuovi criteri per computer, mobili e calzature

Ecolabel CE
Ecolabel è un marchio istituito a livello europeo che certifica il ridotto impatto ambientale di un prodotto. Molte industrie che hanno investito in tecnologie innovative a basso impatto hanno avuto modo negli ultimi anni di certificare l’impronta ecologica dei propri prodotti grazie all’apposizione dell’etichetta Ecolabel.